Narrativa
“C’è molta speranza (ma nessuna per noi)”: il nuovo romanzo di Nicola H. Cosentino
di Redazione Il Libraio | 28.03.2025
"C'è molta speranza (ma nessuna per noi)" di Nicola H. Cosentino è un romanzo che oscilla tra il personal essay e l'inchiesta, tra…
Narrativa
“Tempo di ritorno”: con Ferdinando Cotugno una storia autobiografica di clima e fantasmi
di Redazione Il Libraio | 15.03.2025
Il giornalista Ferdinando Cotugno debutta con la sua prima opera narrativa, "Tempo di ritorno - Una storia di clima e di fantasmi", definita…
Narrativa
Premio Strega 2025: ecco i primi 32 libri proposti ufficialmente
di Redazione Il Libraio | 19.02.2025
Entra nel vivo l'edizione 2025 del Premio Strega: è stato infatti comunicato il primo gruppo di titoli proposti dagli Amici della domenica…
Narrativa
Yukio Mishima: una vita straordinaria, tra arte e tragedia
di Redazione Il Libraio | 14.01.2025
Yukio Mishima (14 gennaio 1925 – 25 novembre 1970) ha vissuto come ha scritto: sospeso tra la ricerca del sublime e la tragedia…
Narrativa
Lessico familiare della memoria: “Quello che so di te” di Nadia Terranova
di Francesca Cingoli | 14.01.2025
Quella di Nadia Terranova, che torna con l'intimo "Qualcosa che so di te", è un’indagine familiare tra misteri e silenzi, tra legami di…
Narrativa
Non solo gialli: i libri di Marco Vichi, “padre” del commissario Bordelli
di Redazione Il Libraio | 04.11.2024
Viaggio tra i libri di Marco Vichi, tra i più amati protagonisti del giallo italiano, grazie a un personaggio molto apprezzato come…