s’incammina per la città dopo un pomeriggio
di lavoro. Attraversa strade e piazze,
giunge alla periferia e rientra a casa quando
l’oscurità è già calata. Che accada poco, in
queste pagine, è pura apparenza: si tratta
del resoconto di un viaggio attraverso il
mondo intero. Lo scrittore racconta del suo
scrivere e del prezzo che per questo deve pagare,
della sua vita e del poco tempo che gli
rimane dopo i momenti di più intenso lavoro:
una leggera pigrizia, il piacere di girovagare,
la distaccata percezione delle cose quotidiane
e dei particolari più insignificanti.
E tutto rientra nello scrivere: assieme a un
dubbio costante, nei confronti di se stesso e
degli altri. Sotto il sole pomeridiano, alla luce
del crepuscolo e poi dell’oscurità notturna,
Peter Handke percorre una lunga strada attraverso
la città e attraverso se stesso, offrendo
al lettore una profonda riflessione su
una letteratura che si alimenta nel concreto
rapporto con la realtà.

Citazioni più amate
Pomeriggio di uno scrittore
Peter Handke
Ho cominciato sotto il segno del racconto! Continuare. Lasciar perdere. Accettare. Descrivere. Trasmettere. Continuare a elaborare il più volatile dei materiali, il tuo respiro; essere il suo artigiano.
Da Redazione Il Libraio
I libri di Peter Handke
-
Chiudi scaffale

La notte della Morava
P. Handke
Primavera, un battello sul fiume Morava, fermo tra il paese di Porodin e la città di Velika Plana, nella Serbia centrale.…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

Dialogo
P. Handke
Due tipi strambi, uno ossessionato dal teatro e dalle scenografie, l’altro dalla memoria degli avi, in particolare da quella…

Prima del calcio di rigore
P. Handke
Licenziato improvvisamente dal lavoro in cantiere, l’ex portiere di calcio Josef Bloch inizia a vagare per le strade di…

In una notte buia uscii dalla mia…
P. Handke
C’è un viaggio al centro di questo romanzo di Peter Handke. Un viaggio messo in moto da un’esperienza misteriosa…

La mia giornata nell’altra terra
P. Handke
Nel villaggio è considerato un matto, «posseduto non da uno, ma da innumerevoli demoni». È un contadino,…

La ladra di frutta
P. Handke
Ad aprire il nuovo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape,…

La ripetizione
P. Handke
Filip Kobal, austriaco di origini slovene, a vent’anni si mette in viaggio alla ricerca del fratello, scomparso nell’ultimo…

Epopea del baleno
P. Handke
Il volo di due farfalle una mattina di primavera; un balenio fantasmagorico nel cielo dell’isola di Veglia; l’incontro…

La seconda spada
P. Handke
«Doveva accadere: così era inscritto in me, e questo mi aveva messo in moto.» Parte per una spedizione vendicativa…

Saggio sul cercatore di funghi
P. Handke
Un amico d’infanzia, compagno di giochi dei tempi trascorsi in un villaggio della Carinzia al confine con la Slovenia, è…

Saggio sul luogo tranquillo
P. Handke
Il Luogo Tranquillo, intorno al quale Peter Handke intesse un’intricata e seducente trama di memorie, immagini, pensieri,…

La donna mancina
P. Handke
Ogni notte, nel salotto vuoto di Marianne risuonano le parole della stessa canzone, The Left-Handed Woman: «Vederti…

La ladra di frutta
P. Handke
Ad aprire il nuovo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape,…

I calabroni
P. Handke
Pizzica, pungola e brucia ancora oggi il Peter Handke, allora neanche ventiquattrenne, di I calabroni. Era il 1966 quando…

La storia della matita
P. Handke
Un diario, un taccuino di lavoro, un romanzo totale in cui ogni frammento di vita è raccolto e restituito alla parola.…

I giorni e le opere
P. Handke
Considerato uno dei maestri indiscussi della letteratura in lingua tedesca, Peter Handke ha celebrato una sorta di giubileo professionale:…

L’ambulante
P. Handke
Un giallo che svela i meccanismi del giallo. Ognuna delle dodici parti in cui è diviso L’ambulante è organizzata…

Pomeriggio di uno scrittore
P. Handke
Uno scrittore, reduce da un periodo di crisi, s’incammina per la città dopo un pomeriggio di lavoro. Attraversa strade e piazze,…

Prima del calcio di rigore
P. Handke
Licenziato improvvisamente dal lavoro in cantiere, l’ex portiere di calcio Josef Bloch inizia a vagare per le strade di Vienna,…

Saggio sul cercatore di funghi
P. Handke
Un eroe tragicomico è il protagonista di questa originalissima storia. Avvocato di grido impegnato nei tribunali internazionali…

Saggio sul luogo tranquillo
P. Handke
Il Luogo Tranquillo, intorno al quale Peter Handke intesse un’intricata e seducente trama di memorie, immagini, pensieri, divagazioni,…

Il peso del mondo
P. Handke
Una nuvola vista dalla finestra, una malattia, un incontro sulle scale di casa, un libro, una trasmissione televisiva, un raduno…

Falso movimento
P. Handke
Scritto nel 1974 nello stile scarno del «racconto per film», Falso movimento riprende il tema goethiano degli…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Pomeriggio di uno scrittore
P. Handke
Uno scrittore, reduce da un periodo di crisi,s’incammina per la città dopo un pomeriggiodi lavoro. Attraversa strade…

La bestia che cercate
S. Tofani
A Cuzzole, in Toscana, la vita scorre placida. Il tempo è scandito dalla scuola dei figli, dalle partite a calcetto del…

FEH
S. Auslander
Che cosa accade quando un uomo di mezza età si accorge che la propria storia può essere letta attraverso quella…

Le domande proibite
É. Chacour
Tarek ha dodici anni quando impara a non fidarsi delle domande semplici. Come il giorno in cui il padre gli chiede che macchina…

Il mio traditore
S. Chalandon
A partire dalla sua vera amicizia con Denis Donaldson, leader dell’IRA e dello Sinn Féin, Sorj Chalandon racconta…

Racconti romani
J. Lahiri
Una Roma mista e metafisica, contemporanea ma eternamente sospesa fra passato e futuro, è la vera protagonista, non l’ambientazione,…

Il folle di Dio alla fine del mondo
J. Cercas
«Ecco un folle senza Dio che insegue il folle di Dio fino alla fine del mondo.» Da questo attacco folgorante prende…

C’è molta speranza (ma nessuna per…
Nicola H. Cosentino
«Maschio, italiano, trentadue anni, 186 cm per 70 kg, superficiale e profondissimo, individualista e generosissimo, a proprio…

La reputazione
I. Gaspari
Nella Roma degli anni Ottanta, la boutique Joséphine è un angolo di Parigi nel cuore dei Parioli: gli affari vanno…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani che desiderano sfondare nella finanza. Soprattutto…

Il cremulatore
S. Filipenko
Pëtr Nesterenko ha una certa familiarità con la morte. Come direttore del primo crematorio di Mosca durante l’era…

È notte sul confine
P. Spirito
Trieste è la città dei destini, un catino dove si mischiano vita e sangue di genti diverse fra loro, una lavagna…

Quello che so di te
N. Terranova
C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà…

Le favole di Luis Sepúlveda
L. Sepúlveda
Per la prima volta riunite in uno splendido cofanetto, tutte le favole di Luis Sepúlveda. Storie che hanno divertito…

Meglio di niente
M. Vichi
Franco Bordelli è in pensione da poco più di un mese. Non ha appuntamenti, non ha impegni, non ci sono ladri o assassini…

Il castello di Barbablù
J. Cercas
Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato…

Figli della favola
F. Aramburu
Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA.…

La quarta parete
S. Chalandon
«Vedi, Georges? La pace in teatro, la guerra tutto intorno.»Samuel Akunis, regista greco oppositore della dittatura…

Quel che ci tiene vivi
M. Veladiano
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l’obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato…

Gli anni inquieti
D. Rege
Cosa significa vivere in India nel momento in cui il Bharat Party, un partito nazionalista hindu, sale al potere con la promessa…