Sfoglia le prime pagine


I libri di Marco Vichi
-
Chiudi scaffale

Meglio di niente
M. Vichi
Franco Bordelli è in pensione da poco più di un mese. Non ha appuntamenti, non ha impegni, non ci sono ladri o assassini…

Il ritorno
M. Vichi
In questo romanzo incontrerete una donna nata bambino che per non rinunciare alla propria identità più autentica…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Nulla si distrugge
M. Vichi
Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente,…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Reparto macelleria
M. Vichi
Camillo è un uomo mite e solitario, che durante la guerra è sfuggito alla morte per un soffio. Adesso gestisce una…

Vite rubate
M. Vichi
Marek è disoccupato, ma nella vita ha fatto un po’ di tutto: il camionista, l’idraulico, il giardiniere, il…

La casa di tolleranza
M. Vichi
Siamo nel ’49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Ha trentanove…

Ombre
M. Vichi
Il nuovo romanzo di Marco Vichi è anche una nuova, sorprendente avventura. Una storia che racconta come il passato non…

Fantasmi del passato
M. Vichi
Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga…

Nel più bel sogno
M. Vichi
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell’Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche.…

L’anno dei misteri
M. Vichi
È il 6 gennaio del ’69 e molti italiani si preparano a vedere la «finalissima» di una delle trasmissioni…

Un caso maledetto
M. Vichi
Ordina su IBS la copia autografata del romanzoGennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi…

Ragazze smarrite
M. Vichi
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare…

Non tutto è perduto
M. Vichi
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta…

Morte a Firenze
M. Vichi
Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce.…

Una brutta faccenda
M. Vichi
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è una brutta faccenda. Siamo nell’aprile del ’64,…

Il nuovo venuto
M. Vichi
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l’assassino gli ha conficcato un paio di forbici…

La forza del destino
M. Vichi
È la primavera del 1967. L’alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata…

Il commissario Bordelli
M. Vichi
Firenze, estate 1963. La città è deserta perle vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli…

La casa di tolleranza
M. Vichi
Siamo nel ’49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Non ha ancora…

Un caso maledetto
M. Vichi
Ordina su IBS la copia autografata del romanzoGennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi…

Oltre il limite
M. Vichi
C’è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, autore di belle…

L’anno dei misteri
M. Vichi
È il 6 gennaio del ’69 e molti italiani si preparano a vedere la «finalissima» di una delle trasmissioni…

Per nessun motivo
M. Vichi
Che cosa può accadere nella vita di un uomo se una verità sconosciuta del passato irrompe all’improvviso nel…

Il commissario Bordelli
M. Vichi
Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli,…

L’inquilino
M. Vichi
Firenze, periferia. Un traduttore in difficoltà economiche decide di prendersi in casa un inquilino per dividere le spese. Ma…

Racconti neri
M. Vichi
Questa raccolta riunisce i racconti più «neri» di Marco Vichi. Vi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi,…

Se mai un giorno
M. Vichi
Un uomo alle prese con i dentisti, un altro con i mutui bancari, entrambi esasperati e alla fine beffati. Un inquietante vicino…

Nel più bel sogno
M. Vichi
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell’Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche.…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Scritto nella memoria
M. Vichi
Il passato, dove ogni cosa è per sempre, può rivelarsi lo spazio più aperto all’invenzione, non solo perché la memoria è…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa in campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il coraggio del cinghialino
M. Vichi
Ci sono cagnolini dolci e teneri, che godono dell’affetto di chi li ha scelti e li cura con amore, e ce ne sono altri, meno…

Il console
M. Vichi
Sono i tempi turbolenti e controversi di Nerone, Roma ha già subito l’incendio di cui è stato accusato lo stesso imperatore,…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Fantasmi del passato
M. Vichi
Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri…

Racconti neri
M. Vichi
In questo libro di Marco Vichi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi, e quella sua capacità di farsi ascoltare…

Il contratto
M. Vichi
C'è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, ormai da anni aspirante scrittore…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

La bestia che cercate
S. Tofani
A Cuzzole, in Toscana, la vita scorre placida. Il tempo è scandito dalla scuola dei figli, dalle partite a calcetto del…

FEH
S. Auslander
Che cosa accade quando un uomo di mezza età si accorge che la propria storia può essere letta attraverso quella…

Le domande proibite
É. Chacour
Tarek ha dodici anni quando impara a non fidarsi delle domande semplici. Come il giorno in cui il padre gli chiede che macchina…

Il mio traditore
S. Chalandon
A partire dalla sua vera amicizia con Denis Donaldson, leader dell’IRA e dello Sinn Féin, Sorj Chalandon racconta…

Racconti romani
J. Lahiri
Una Roma mista e metafisica, contemporanea ma eternamente sospesa fra passato e futuro, è la vera protagonista, non l’ambientazione,…

Il folle di Dio alla fine del mondo
J. Cercas
«Ecco un folle senza Dio che insegue il folle di Dio fino alla fine del mondo.» Da questo attacco folgorante prende…

C’è molta speranza (ma nessuna per…
Nicola H. Cosentino
«Maschio, italiano, trentadue anni, 186 cm per 70 kg, superficiale e profondissimo, individualista e generosissimo, a proprio…

La reputazione
I. Gaspari
Nella Roma degli anni Ottanta, la boutique Joséphine è un angolo di Parigi nel cuore dei Parioli: gli affari vanno…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani che desiderano sfondare nella finanza. Soprattutto…

Il cremulatore
S. Filipenko
Pëtr Nesterenko ha una certa familiarità con la morte. Come direttore del primo crematorio di Mosca durante l’era…

È notte sul confine
P. Spirito
Trieste è la città dei destini, un catino dove si mischiano vita e sangue di genti diverse fra loro, una lavagna…

Quello che so di te
N. Terranova
C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà…

Le favole di Luis Sepúlveda
L. Sepúlveda
Per la prima volta riunite in uno splendido cofanetto, tutte le favole di Luis Sepúlveda. Storie che hanno divertito…

Meglio di niente
M. Vichi
Franco Bordelli è in pensione da poco più di un mese. Non ha appuntamenti, non ha impegni, non ci sono ladri o assassini…

Il castello di Barbablù
J. Cercas
Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato…

Figli della favola
F. Aramburu
Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA.…

La quarta parete
S. Chalandon
«Vedi, Georges? La pace in teatro, la guerra tutto intorno.»Samuel Akunis, regista greco oppositore della dittatura…

Quel che ci tiene vivi
M. Veladiano
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l’obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato…

Gli anni inquieti
D. Rege
Cosa significa vivere in India nel momento in cui il Bharat Party, un partito nazionalista hindu, sale al potere con la promessa…

Il bambino
F. Aramburu
Nicasio ogni giovedì si reca al cimitero di Ortuella per parlare con il nipotino, Nuco. Non riesce a rassegnarsi all’idea…