
I libri di Francisco Coloane
-
Chiudi scaffale

Il meglio di Francisco Coloane
F. Coloane
Da quest’ampia scelta di scritti tratti dalle opere di Francisco Coloane, emerge il ritratto di un uomo che ha segnato la…

Galapagos
F. Coloane
Il grande cantore della Terra del Fuoco e dei mari del Sud ci porta con sé nel viaggio che era il sogno della sua vita,…

Una vita alla fine del mondo
F. Coloane
«Sono diventato scrittore per nostalgia, per la mancanza del mare e per le mie isole e terre australi» dice Francisco…

La scia della balena
F. Coloane
La scia della balena è un romanzo di formazione che accompagna il giovane Pedro Nauto nel suo avventuroso cammino…

I CONQUISTATORI DELL’ANTARTIDE
F. Coloane
Un gruppo di uomini avventurosi e una barca. Una natura ostile e un paesaggio imponente. Terre lontane, dure e inospitali che…

I BALENIERI DI QUINTAY
F. Coloane
In uno scenario grandioso, all’estremo limite meridionale del continente sudamericano, Francisco Coloane ritrae con vigore…

Antartico
F. Coloane
Le lande desolate della Patagonia, provvide di leggende, la frastagliata costa del Cile e il mare gelido dello stretto di Magellano…

Capo Horn
F. Coloane
A Capo Horn due grandi oceani si scontrano in un incessante duello. I pochi uomini che si avventurano oltre l'estrema frontiera,…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

L’imperatore della gioia
O. Vuong
Che cosa saremmo disposti a fare, per avere una seconda possibilità?È una sera di fine estate. Nella città…

Con la massima discrezione
A. Indridason
Da giorni imperversa su Reykjavík una fitta nevicata che ha imbiancato tutto e non accenna a diminuire. In condizioni del…

Tornare a quando
M. Morán
Più grandi sono le promesse, più cocenti sono le delusioni se non vengono mantenute. Nina lo sperimenta sulla propria…

Il miracolo
L. Sabatino
Napoli, 1984. In un albergo di Chiaia a conduzione familiare è un giorno di festa, si celebra un battesimo. Il maltempo,…

Le donne dietro la porta
R. Doyle
A sessantasei anni, Paula Spencer, madre, nonna, vedova, è finalmente indipendente e desidera vivere appieno gli anni che…

Occhi di bambina
M. Vichi
Arianna ha sette anni quando la nonna le fa una domanda che potrebbe cambiare la vita di tutte e due: «Vuoi andare dalla…

L’anno ha perso la sua primavera
E. Morin
Un pomeriggio di giugno del 1931 a Parigi, un ragazzino di dieci anni esce allegramente da scuola. È sorpreso nel vedere…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Pomeriggio di uno scrittore
P. Handke
Uno scrittore, reduce da un periodo di crisi,s’incammina per la città dopo un pomeriggiodi lavoro. Attraversa strade…

La bestia che cercate
S. Tofani
A Cuzzole, in Toscana, la vita scorre placida. Il tempo è scandito dalla scuola dei figli, dalle partite a calcetto del…

FEH
S. Auslander
Che cosa accade quando un uomo di mezza età si accorge che la propria storia può essere letta attraverso quella…

Le domande proibite
É. Chacour
Tarek ha dodici anni quando impara a non fidarsi delle domande semplici. Come il giorno in cui il padre gli chiede che macchina…

Il mio traditore
S. Chalandon
A partire dalla sua vera amicizia con Denis Donaldson, leader dell’IRA e dello Sinn Féin, Sorj Chalandon racconta…

Racconti romani
J. Lahiri
Una Roma mista e metafisica, contemporanea ma eternamente sospesa fra passato e futuro, è la vera protagonista, non l’ambientazione,…

Il folle di Dio alla fine del mondo
J. Cercas
«Ecco un folle senza Dio che insegue il folle di Dio fino alla fine del mondo.» Da questo attacco folgorante prende…

C’è molta speranza (ma nessuna per…
Nicola H. Cosentino
«Maschio, italiano, trentadue anni, 186 cm per 70 kg, superficiale e profondissimo, individualista e generosissimo, a proprio…

La reputazione
I. Gaspari
Nella Roma degli anni Ottanta, la boutique Joséphine è un angolo di Parigi nel cuore dei Parioli: gli affari vanno…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani che desiderano sfondare nella finanza. Soprattutto…

Il cremulatore
S. Filipenko
Pëtr Nesterenko ha una certa familiarità con la morte. Come direttore del primo crematorio di Mosca durante l’era…

È notte sul confine
P. Spirito
Trieste è la città dei destini, un catino dove si mischiano vita e sangue di genti diverse fra loro, una lavagna…