il libro


I libri di Fernando Aramburu
-
Chiudi scaffale

Figli della favola
F. Aramburu
Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA.…

Il bambino
F. Aramburu
Nicasio ogni giovedì si reca al cimitero di Ortuella per parlare con il nipotino, Nuco. Non riesce a rassegnarsi all’idea…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Figli della favola
F. Aramburu
Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA.…

Il rumore di quest’epoca
F. Aramburu
I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono…

Patria
F. Aramburu
Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián,…

I rondoni
F. Aramburu
In Patria, la sua grande opera corale, Fernando Aramburu ha raccontato una comunità lacerata dall’odio…

Dopo le fiamme
F. Aramburu
«Era più giusto dire tragico incidente, come volevano alcuni, o crimine, come volevano altri? Che ognuno decida secondo…

Il rumore di quest’epoca
F. Aramburu
I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono…

Anni lenti
F. Aramburu
Txiki ha otto anni quando per motivi economici la mamma lo manda a vivere dagli zii a San Sebastián. Lo accoglie di malavoglia…

Patria
F. Aramburu
ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO STREGA EUROPEO 2018ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE GIUSEPPE TOMASI…

Dopo le fiamme
F. Aramburu
«Era più giusto dire tragico incidente, come volevano alcuni, o crimine, come volevano altri? Che ognuno decida secondo…

Anni lenti
F. Aramburu
Txiki ha otto anni quando per motivi economici la mamma lo manda a vivere dagli zii a San Sebastián. Lo accoglie di malavoglia…

Patria
F. Aramburu
ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO STREGA EUROPEO 2018ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE GIUSEPPE TOMASI…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Occhi di bambina
M. Vichi
Arianna ha sette anni quando la nonna le fa una domanda che potrebbe cambiare la vita di tutte e due: «Vuoi andare dalla…

L’anno ha perso la sua primavera
E. Morin
Un pomeriggio di giugno del 1931 a Parigi, un ragazzino di dieci anni esce allegramente da scuola. È sorpreso nel vedere…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Pomeriggio di uno scrittore
P. Handke
Uno scrittore, reduce da un periodo di crisi,s’incammina per la città dopo un pomeriggiodi lavoro. Attraversa strade…

La bestia che cercate
S. Tofani
A Cuzzole, in Toscana, la vita scorre placida. Il tempo è scandito dalla scuola dei figli, dalle partite a calcetto del…

FEH
S. Auslander
Che cosa accade quando un uomo di mezza età si accorge che la propria storia può essere letta attraverso quella…

Le domande proibite
É. Chacour
Tarek ha dodici anni quando impara a non fidarsi delle domande semplici. Come il giorno in cui il padre gli chiede che macchina…

Il mio traditore
S. Chalandon
A partire dalla sua vera amicizia con Denis Donaldson, leader dell’IRA e dello Sinn Féin, Sorj Chalandon racconta…

Racconti romani
J. Lahiri
Una Roma mista e metafisica, contemporanea ma eternamente sospesa fra passato e futuro, è la vera protagonista, non l’ambientazione,…

Il folle di Dio alla fine del mondo
J. Cercas
«Ecco un folle senza Dio che insegue il folle di Dio fino alla fine del mondo.» Da questo attacco folgorante prende…

C’è molta speranza (ma nessuna per…
Nicola H. Cosentino
«Maschio, italiano, trentadue anni, 186 cm per 70 kg, superficiale e profondissimo, individualista e generosissimo, a proprio…

La reputazione
I. Gaspari
Nella Roma degli anni Ottanta, la boutique Joséphine è un angolo di Parigi nel cuore dei Parioli: gli affari vanno…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani che desiderano sfondare nella finanza. Soprattutto…

Il cremulatore
S. Filipenko
Pëtr Nesterenko ha una certa familiarità con la morte. Come direttore del primo crematorio di Mosca durante l’era…

È notte sul confine
P. Spirito
Trieste è la città dei destini, un catino dove si mischiano vita e sangue di genti diverse fra loro, una lavagna…

Quello che so di te
N. Terranova
C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà…

Le favole di Luis Sepúlveda
L. Sepúlveda
Per la prima volta riunite in uno splendido cofanetto, tutte le favole di Luis Sepúlveda. Storie che hanno divertito…

Meglio di niente
M. Vichi
Franco Bordelli è in pensione da poco più di un mese. Non ha appuntamenti, non ha impegni, non ci sono ladri o assassini…

Il castello di Barbablù
J. Cercas
Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato…

Figli della favola
F. Aramburu
Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA.…