da news
Articoli correlati
Louis-Ferdinand
Céline
Louis-Ferdinand Céline (Courbevoie 1894 – Meudon 1961) è una delle personalità più controverse della letteratura del Novecento. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale come volontario, esercitò la professione di medico condotto nei quartieri popolari di Parigi. Pubblicò il suo primo romanzo, il capolavoro Viaggio al termine della notte, nel 1932. Durante il secondo conflitto mondiale si unì ai tedeschi in ritirata: incarcerato e condannato come collaborazionista, duramente criticato per il suo antisemitismo, visse dal 1945 in esilio a Copenhagen; ritornò in patria solo dopo l’amnistia, nel 1951, stabilendosi a Meudon, presso Parigi, e chiudendosi in un ostinato isolamento che durò fino alla morte.
I libri di Louis-Ferdinand Céline
-
Chiudi scaffale

Polemiche
L. Céline
Perché Louis-Ferdinand Céline è stato forse lo scrittore più amato, aborrito, e comunque discusso,…

Polemiche
L. Céline
Le sette interviste raccolte in questo volume (apparse su riviste, a volte semplicemente registrate e pubblicate postume nella…