da news
Articoli correlati
Jun'ichiro
Tanizaki
Jun’ichirō Tanizaki (1886-1965) è stato uno dei grandi maestri della narrativa giapponese del Novecento. Tra le sue opere ricordiamo: L’amore di uno sciocco, Gli insetti preferiscono le ortiche, La madre del Comandante Shigemoto, La chiave e Diario di un vecchio pazzo. Guanda ha pubblicato Neve sottile e La croce buddista. Le domestiche appare in Italia per la prima volta.
I libri di Jun'ichiro Tanizaki
-
Chiudi scaffale

La croce buddista
J. Tanizaki
Come i raggi di una croce uncinata, antico simbolo del sole, quattro sono i protagonisti della storia, in un complesso intarsio…

Neve sottile
J. Tanizaki
Nel 1942 il governo giapponese imponeva la censura su Neve sottile, il romanzo che Jun’ichirō Tanizaki stava pubblicando…

Le domestiche
J. Tanizaki
Le domestiche, romanzo rimasto a lungo inedito in Occidente, è un autentico capolavoro narrativo. Ideale seguito di Neve…

Croce buddista
J. Tanizaki
Come i raggi di una croce uncinata, antico simbolo del sole, quattro sono i protagonisti della storia, in un complesso intarsio…